Identificazione Covid-19 sospetti per Gestori dei Servizi Educativi e per le scuole l’Infanzia (fascia 0-6 anni)
Nei servizi educativi per la prima infanzia e nelle scuole dell’infanzia in adempimento all’ordinanza di Regione Lombardia n. 604 del 10/09/2020 art. 1.4 il Gestore del servizio educativo o la scuola dell’infanzia invia attraverso questo portale ad ATS della Val Padana i dati anagrafici del bambino/a che manifesta i sintomi suggestivi di infezione da SARS-CoV-2 durante la frequenza a scuola.
Si prega di ricordare ai genitori di contattare il proprio Pediatra di Famiglia e informarlo sulle condizioni di salute del bambino.
Per dare la comunicazione al Dipartimento di Prevenzione e Igiene Sanitaria collegati QUI o scansiona il QR Code e compila il modulo con i dati richiesti.
___________________________________________________________________________________________________________________________________
Ripresa attività scolastica – referenti di ATS per l’ambito scolastico
Come previsto dal DPCM del 07/09/2020 - allegato D – “Allegato 21 –
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”, relativamente all’interfaccia nel SSN, ATS Val Padana ha individuato all’interno del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria i referenti per l’ambito scolastico, come di seguito elencato:
Referente per il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria:
dott.ssa Laura Rubagotti Dirigente U.O.S.D. Promozione della Salute e Sviluppo delle Reti.
Per facilitare il contatto con le scuole del territorio, sono stati individuati i seguenti referenti di area territoriale:
- referente per l’area territoriale di Crema: Gloria Molinari;
- referente per l’area territoriale di Cremona: Chiara Davini;
- referente per l’area territoriale di Mantova: Elena Bianchera;
contattabili all’indirizzo di posta elettronica dedicato:
riavvio.scuole@ats-valpadana.it
Tale casella di posta elettronica è dedicata esclusivamente al personale della scuola, nella fattispecie ai Dirigenti Scolastici, ai Referenti Covid – 19 ed insegnanti.
Sarà cura dei referenti territoriali valutare le richieste ed inoltrarle ai competenti Servizi del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria al fine di fornirvi una esaustiva risposta.
_______________________________________________________________________________________________________________________
Avvio attività scolastiche e servizi educativi dell’infanzia – gestione di casi e focolai di CoviD-19. Linee Guida Regione Lombardia 14.09.2020
In previsione della ripresa delle attività dei servizi educativi e dell’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado il d.p.c.m. del 7 settembre 2020 (art. 1) prevede che le istituzioni scolastiche continuino a predisporre ogni misura utile all’avvio anche sulla base delle indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARSCoV- 2, elaborate dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e parte integrante al d.p.c.m. - allegato n. 21.
Il documento di Regione Lombardia contiene le prime indicazioni operative in applicazione al d.p.c.m. del 7 settembre 2020 e in coerenza con le raccomandazioni di ISS. Per ogni dettaglio del documento e relativa modulistica clicca qui.
TAMPONI PER GLI STUDENTI, DOCENTI E PERSONALE SCOLASTICO
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato presso le seguenti sedi, senza prenotazione, ma muniti di autocertificazione, scaricabile in allegato e previo contatto con il proprio pediatra o medico curante:
ASST di Cremona
Cremona – V.le Concordia, 1 – palazzina n. 8
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 13:00
sabato dalle ore 08:30 alle ore 10:00
Oglio Po – Via Staffolo, 51 frazione di Vicomoscano
dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 12:00
sabato, dalle ore 8:30 alle ore 10:00
Nuovo Robbiani
Soresina – Via Inzani, 4
dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00
sabato, dalle ore 8:00 alle ore 10:00
ASST di Mantova
Mantova - Str. Lago Paiolo, 10 Tensostruttura davanti al PS
Dal lunedì al sabato, dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Asola – Via Vicolo chiuso
Dal lunedì al sabato, dalle ore 9:30 alle ore 11:30
Viadana – Via Learco Guerra
dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 10:30
Pieve di Coriano - Via Bugatte, 1 Borgo Mantovano
dal lunedì al sabato, dalle ore 9:30 alle ore 11:30
ASST di Crema
Crema – L.go Dossena, 2 – Centro Prelievi
dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:30
sabato, dalle ore 8:30 alle ore 11:00
Ospedale San Pellegrino
Castiglione delle Stiviere - Via Grabaldi, 81
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00
sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Si effettuano tamponi a decorrere dai 6 anni in su
Ospedale San Pellegrino - Ambulatorio Green Park
Mantova - Strada Circonvallazione sud 21/b
dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 11:00
Si effettuano tamponi a decorrere dai 6 anni in su
Ospedale Suzzara
Suzzara - Via Cantore, 14
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Il punto prelievo dedicato è raggiungibile dalla rampa esterna del Pronto Soccorso, prima della discesa della via d'uscita, seguendo le indicazioni dedicate
Si effettuano tamponi a decorrere dai 6 anni in su